Motore e meccanica: revisione completa: € 2.500/3.500
Carrozzeria: ripristino zone corrose e riverniciatura completa: € 4.000/8.000
Interni e finiture: rifacimento completo: € 1.500/2.500
Gli interventi di ordinaria manutenzione, o straordinaria riparazione, effettuati negli anni, spesso e volentieri hanno alterato le caratteristiche originali dell’auto, stante anche la assoluta intercambiabilità di moltissimi componenti, tra le varie serie, ed addirittura tra Giardiniera e Nuova 500 stessa; oltre a questo, c’è poi il “fantastico mondo delle personalizzazioni”, che sinceramente a me, non affascina granché, almeno su queste vetture. Non è raro poi, imbattersi anche in esemplari ben restaurati, ma rifiniti con componenti provenienti da altre serie….poteri dell’intelligenza umana! Per non parlare dei furboni, che cercano di spacciare versioni Autobianchi, che come abbiamo visto, hanno valutazioni inferiori, per Fiat. Per districarsi al meglio tra le varie versioni e relativi allestimenti, ed evitare così, dei bidoni, il consiglio è quello di documentarsi bene, tramite gli svariati libri pubblicati, ed i tanti siti dedicati alla 500.
In primo piano, un rarissimo Furgoncino
Quindi, se state pensando di regalarvi un pezzo di storia Italiana del 20° secolo, e pensate che, con una spesa tutto sommato contenuta, potreste avere un’auto peculiare e sufficientemente rara, assolutamente utilizzabile con estrema soddisfazione, che sicuramente non vi farà perder quello che state investendo, avete visto giusto!